fbpx
  • HOME
  • ESPERIENZE
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUPPER
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • ARTE
      • CINEMA & TEATRO
    • TENDENZE
      • Eat. Drink. Fun
      • Healthy & Beauty
      • Sport
      • Moda
    • INNOVAZIONE
    • Appunti di economia
    • Appunti di diritto
  • PUNTI DI VISTA
  • PHOTO GALLERY
  • (E)VENTI
  • PROGETTI
    • Venti dal Sud
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
  • OPEN
Cerca
Venti Blog logo
  • HOME
  • ESPERIENZE
    In evidenza
    • ...e si sente l'America!

      Luigi Sprovieri
      29 ottobre 2019
      ESPERIENZE, IN EVIDENZA, Ventenni nel mondo, VENTI DI...
    Recenti
    • LezBeDrunk tra amore e bollicine!

      Luigi Sprovieri
      9 dicembre 2019
    • La prova più difficile

      Davide Gambetta
      5 dicembre 2019
    • “Bacala(CS)” ( *riferimento al Veneto in cui non usano le doppie*)

      MANGIA GRAECIA
      3 dicembre 2019
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUPPER
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI
    In evidenza
    • Vademecum del fuorisede

      Claudia Donato
      19 novembre 2019
      Appunti di diritto, IN EVIDENZA, VENTI DI...
    Recenti
    • Prova a dire “Cuddrurieddru”

      MANGIA GRAECIA
      10 dicembre 2019
    • E tu lo sai a cosa serve il tuo voto?

      E tu lo sai a cosa serve il tuo voto?

      Mario Giordano
      5 dicembre 2019
    • “Bacala(CS)” ( *riferimento al Veneto in cui non usano le doppie*)

      MANGIA GRAECIA
      3 dicembre 2019
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • ARTE
      • CINEMA & TEATRO
    • TENDENZE
      • Eat. Drink. Fun
      • Healthy & Beauty
      • Sport
      • Moda
    • INNOVAZIONE
    • Appunti di economia
    • Appunti di diritto
  • PUNTI DI VISTA
    In evidenza
    • Berlino è di nuovo Berlino 30 anni dopo

      Gilda Francesca De Rose
      8 novembre 2019
      IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
    Recenti
    • Opere pubbliche, arriva il débat public

      Mario Mendillo
      12 dicembre 2019
    • Cile: le ragioni delle proteste e le non-ragioni della repressione

      Claudia Donato
      11 dicembre 2019
    • Potere d’acquisto e ricchezza: boomer vs millenial

      Maria Teresa Pedace
      11 dicembre 2019
    • I volontari di Venezia

      Monica Salvatore
      9 dicembre 2019
    • Ti pago in visibilità

      Rosamaria Trunzo
      9 dicembre 2019
    • Lettera alla Mia Depressione

      Venti
      7 dicembre 2019
  • PHOTO GALLERY
  • (E)VENTI
    In evidenza
    • Innovazione e sostenibilità nel settore del Food & Beverage

      Venti
      6 settembre 2019
      (E)VENTI, IN EVIDENZA, VENTI DI...
    Recenti
    • La Palestina all’Onu

      Claudia Donato
      29 novembre 2019
    • Oktoberfest Calabria: “una festa per tutti”

      Martina Vetere
      29 ottobre 2019
    • Un TED per dare valore alla Calabria

      Chiara Allevato
      13 settembre 2019
    • VOGLIO FARE IL MUSICISTA

      Venti
      10 gennaio 2019
    • Per chi non vuole più avere paura del buio

      Martina Vetere
      18 dicembre 2018
    • Voglio fare lo scrittore – conoscere l’editoria e le sue forme innovative

      Venti
      23 aprile 2018
  • PROGETTI
    • Venti dal Sud
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
  • OPEN
  • Menu logo
Breaking
  • Opere pubbliche, arriva il débat public
  • Cile: le ragioni delle proteste e le non-ragioni della repressione
  • Potere d'acquisto e ricchezza: boomer vs millenial
  • Prova a dire "Cuddrurieddru"
  • I volontari di Venezia
 logo
  • NEWSLETTER
    • 2019 #1
  • ASSOCIARSI
  • SELEZIONI
  • PARTNERSHIP
  • CONTATTI
  • TEAM
  • Chi siamo

Autore Gilda Francesca De Rose

Avatar

Gilda Francesca De Rose

Prolissa per natura, sintetica per pigrizia. Classe 1990, laureata in Economia aziendale, indirizzo amministrazione e controllo, amante delle emozioni e di tutto ciò che è autentico. Scrivere della vita, degli sguardi e degli occhi delle persone, delle storie che appartengono al mondo è la sua priorità. Curiosa, attenta osservatrice e caparbia. Leggere, scrivere, suonare, pedalare, meditare, viaggiare e ascoltare: ecco la ricetta per la sua felicità.

Voglio fare il regista, al sud!

Gilda Francesca De Rose
28 novembre 2019
ESPERIENZE, IN EVIDENZA, LAVORO, VENTI DI...
Mattia Filice è un giovane aspirante regista, classe ’97, nato a Cosenza e con l’intenzione di non andare via. La fuga di cervelli artistici alla quale assistiamo giorno dopo giorno è un vero e proprio fallime...

Dall’assoluto al relativo: 114 anni dopo

Gilda Francesca De Rose
21 novembre 2019
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
Il 21 novembre 1905 Albert Einstein pubblica sugli "Annalen der Physik" la "Teoria della relatività ristretta". È un passo decisivo per la fisica moderna i cui effetti si ripercuotono in mo...

La gentilezza è uno stato d’animo

Gilda Francesca De Rose
13 novembre 2019
IN EVIDENZA, POST-IT, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
Fuori piove. Mi preparo il cappuccino. Non ho il cacao e allora grattugio sopra un po’ di cioccolato fondente. E' inusuale, lo so. Ma a me piace. Come mi piace muovermi con il rumore della pioggia in sottofond...

Berlino è di nuovo Berlino 30 anni dopo

Gilda Francesca De Rose
8 novembre 2019
IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
Sono Sarah, ho 18 anni, vivo in Germania in un paesino che poi un giorno sarebbe diventato, banalmente, “Berlino est”. Siamo ad Agosto del 1961. Fa freddo, eppure ad Agosto Berlino non è sempre così. Ma oggi q...

Buon compleanno Bohemian Rhapsody

Gilda Francesca De Rose
31 ottobre 2019
IN EVIDENZA, MUSICA, VENTI DI...
Il 31 Ottobre del 1975 Freddie Mercury diede alla luce Bohemian Rhapsody. I Queen decisero immediatamente di pubblicare la canzone come singolo, ma la EMI si rifiutò considerando 6 minuti un tempo spropositato...

Bill please, ecco il conto per incivili e fastidiosi.

Gilda Francesca De Rose
15 ottobre 2019
IN EVIDENZA, VENTI DI..., WEB
Chi è Bill? Semplice. Bill nasce da un’idea di Andrea Nuzzo, ragazzo classe ’96, protagonista della mia intervista. Bill è un personaggio che denuncia i comportamenti poco civili o fastidiosi, che guarda con o...

Università sostenibile e globale

Gilda Francesca De Rose
22 settembre 2019
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
Il 4 giugno 2019 l'università di Parma rientra tra i firmatari del Manifesto per la sostenibilità, redatto ad Udine il 30 Maggio. Il presente Manifesto riconosce il ruolo fondamentale che le Università giocano...
© 2016 VENTI - Associazione culturale Venti - Via Monte Santo n. 25, Cosenza, 87100 - C.F. 98116300785
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più