fbpx
  • HOME
  • ESPERIENZE
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUPPER
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • ARTE
      • CINEMA & TEATRO
    • TENDENZE
      • Eat. Drink. Fun
      • Healthy & Beauty
      • Sport
      • Moda
    • INNOVAZIONE
    • Appunti di economia
    • Appunti di diritto
  • PUNTI DI VISTA
  • PHOTO GALLERY
  • (E)VENTI
  • PROGETTI
    • Venti dal Sud
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
  • OPEN
Cerca
Venti Blog logo
  • HOME
  • ESPERIENZE
    In evidenza
    • ...e si sente l'America!

      Luigi Sprovieri
      29 ottobre 2019
      ESPERIENZE, IN EVIDENZA, Ventenni nel mondo, VENTI DI...
    Recenti
    • LezBeDrunk tra amore e bollicine!

      Luigi Sprovieri
      9 dicembre 2019
    • La prova più difficile

      Davide Gambetta
      5 dicembre 2019
    • “Bacala(CS)” ( *riferimento al Veneto in cui non usano le doppie*)

      MANGIA GRAECIA
      3 dicembre 2019
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUPPER
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI
    In evidenza
    • Vademecum del fuorisede

      Claudia Donato
      19 novembre 2019
      Appunti di diritto, IN EVIDENZA, VENTI DI...
    Recenti
    • Prova a dire “Cuddrurieddru”

      MANGIA GRAECIA
      10 dicembre 2019
    • E tu lo sai a cosa serve il tuo voto?

      E tu lo sai a cosa serve il tuo voto?

      Mario Giordano
      5 dicembre 2019
    • “Bacala(CS)” ( *riferimento al Veneto in cui non usano le doppie*)

      MANGIA GRAECIA
      3 dicembre 2019
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • ARTE
      • CINEMA & TEATRO
    • TENDENZE
      • Eat. Drink. Fun
      • Healthy & Beauty
      • Sport
      • Moda
    • INNOVAZIONE
    • Appunti di economia
    • Appunti di diritto
  • PUNTI DI VISTA
    In evidenza
    • Berlino è di nuovo Berlino 30 anni dopo

      Gilda Francesca De Rose
      8 novembre 2019
      IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
    Recenti
    • Opere pubbliche, arriva il débat public

      Mario Mendillo
      12 dicembre 2019
    • Cile: le ragioni delle proteste e le non-ragioni della repressione

      Claudia Donato
      11 dicembre 2019
    • Potere d’acquisto e ricchezza: boomer vs millenial

      Maria Teresa Pedace
      11 dicembre 2019
    • I volontari di Venezia

      Monica Salvatore
      9 dicembre 2019
    • Ti pago in visibilità

      Rosamaria Trunzo
      9 dicembre 2019
    • Lettera alla Mia Depressione

      Venti
      7 dicembre 2019
  • PHOTO GALLERY
  • (E)VENTI
    In evidenza
    • Innovazione e sostenibilità nel settore del Food & Beverage

      Venti
      6 settembre 2019
      (E)VENTI, IN EVIDENZA, VENTI DI...
    Recenti
    • La Palestina all’Onu

      Claudia Donato
      29 novembre 2019
    • Oktoberfest Calabria: “una festa per tutti”

      Martina Vetere
      29 ottobre 2019
    • Un TED per dare valore alla Calabria

      Chiara Allevato
      13 settembre 2019
    • VOGLIO FARE IL MUSICISTA

      Venti
      10 gennaio 2019
    • Per chi non vuole più avere paura del buio

      Martina Vetere
      18 dicembre 2018
    • Voglio fare lo scrittore – conoscere l’editoria e le sue forme innovative

      Venti
      23 aprile 2018
  • PROGETTI
    • Venti dal Sud
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
  • OPEN
  • Menu logo
Breaking
  • Opere pubbliche, arriva il débat public
  • Cile: le ragioni delle proteste e le non-ragioni della repressione
  • Potere d'acquisto e ricchezza: boomer vs millenial
  • Prova a dire "Cuddrurieddru"
  • I volontari di Venezia
 logo
  • NEWSLETTER
    • 2019 #1
  • ASSOCIARSI
  • SELEZIONI
  • PARTNERSHIP
  • CONTATTI
  • TEAM
  • Chi siamo

Ventenni nel mondo

Home
ESPERIENZE
Ventenni nel mondo

Quattro chiacchiere con il regista Danilo Amato

Tania Rea
21 novembre 2019
ESPERIENZE, IN EVIDENZA, LAVORO, Ventenni nel mondo
Ore diciotto e quindici di un lunedì che sa davvero troppo di lunedì, quando mi dirigo, con il mio solito ritardo, al bar in cui mi aspetta Danilo.So...

…e si sente l’America!

Luigi Sprovieri
29 ottobre 2019
ESPERIENZE, IN EVIDENZA, Ventenni nel mondo, VENTI DI...
Mi chiamo Luigi Sprovieri, ho 28 anni e sono stato in America. Non importa come io mi chiami o quanti anni io abbia. Io sono stato in America. Non...

Oriental vibes

Claudia Donato
27 settembre 2019
ESPERIENZE, IN EVIDENZA, Ventenni nel mondo, VENTI DI...
Tante volte vi sarà capitato di guardare un edificio, un abito o un tappeto e pensare: “è affascinante, ha un che di orientale!”. Per noi occidentali...

Papango: storia di una scia d’amore

Maria Teresa Guarino
13 settembre 2019
ESPERIENZE, IN EVIDENZA, Ventenni nel mondo, VENTI DI...
Sara Immè, classe ‘89, è una ragazza di Siracusa che appena uscita dal liceo, come molti ragazzi di quell’età, decide di lasciare la Sicilia e divent...

L’Australia di Nicoletta

Chiara Allevato
21 dicembre 2018
IN EVIDENZA, Ventenni nel mondo, VENTI DI...
Secondo il Global Youth Development Index and Report del 2016, l’Australia è al terzo posto come meta preferita dai giovani per un’esperienza di viag...

Vita da fuorisede: il punto di vista delle mamme #2

Maria Letizia Stancati
10 dicembre 2018
IN EVIDENZA, Ventenni nel mondo, VENTI DI...
L’essere fuorisede è per me, da molti anni, un tratto distintivo, una parte essenziale della persona che sono diventata e della mia vita quotidiana. ...

Vita da fuorisede: il punto di vista delle mamme #1

Martina Vetere
4 dicembre 2018
ESPERIENZE, IN EVIDENZA, Ventenni nel mondo, VENTI DI...
La vita da fuorisede è fatta di valigie, treni, affitti, lavatrici, cene a tarda sera. Ma anche dell'inevitabile distanza da casa, che con l'avvicinar...

Yoga, la mia esperienza

Marina Barone
9 novembre 2018
ESPERIENZE, IN EVIDENZA, Ventenni nel mondo, VENTI DI...
Negli ultimi due anni la mia vita è cambiata radicalmente, io sono cambiata. Il merito è stato di una bellissima disciplina che arriva dall'India, e c...

Associazione MK @ tra Promozione dei Borghi e Turismo Esperienziale

Giovanni Madeo
4 aprile 2018
Ventenni nel mondo, VENTI DI...
Sono tornato dall'altra parte delle stivale, in Calabria, nei meandri della cultura ellenico-bizantina. E' sabato mattina, 24 Marzo, ed esco a respir...

Essere donna a Glasgow

Erika Rodighiero
16 gennaio 2018
ESPERIENZE, IN EVIDENZA, Ventenni nel mondo, VENTI DI...
Siamo definiti come la generazione senza confini. Non ci tiriamo mai indietro, siamo pronti a scoprire il mondo, custodendo gelosamente i nostri affe...
  • 1
  • 2
© 2016 VENTI - Associazione culturale Venti - Via Monte Santo n. 25, Cosenza, 87100 - C.F. 98116300785
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più