fbpx
  • HOME
  • ESPERIENZE
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUPPER
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • ARTE
      • CINEMA & TEATRO
    • TENDENZE
      • Eat. Drink. Fun
      • Healthy & Beauty
      • Sport
      • Moda
    • INNOVAZIONE
    • Appunti di economia
    • Appunti di diritto
  • PUNTI DI VISTA
  • PHOTO GALLERY
  • (E)VENTI
  • PROGETTI
    • Venti dal Sud
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
  • OPEN
Cerca
Venti Blog logo
  • HOME
  • ESPERIENZE
    In evidenza
    • ...e si sente l'America!

      Luigi Sprovieri
      29 ottobre 2019
      ESPERIENZE, IN EVIDENZA, Ventenni nel mondo, VENTI DI...
    Recenti
    • LezBeDrunk tra amore e bollicine!

      Luigi Sprovieri
      9 dicembre 2019
    • La prova più difficile

      Davide Gambetta
      5 dicembre 2019
    • “Bacala(CS)” ( *riferimento al Veneto in cui non usano le doppie*)

      MANGIA GRAECIA
      3 dicembre 2019
    • STUDIO
    • LAVORO
    • STARTUPPER
    • Viaggi
    • Ventenni nel mondo
  • INTERESSI
    In evidenza
    • Vademecum del fuorisede

      Claudia Donato
      19 novembre 2019
      Appunti di diritto, IN EVIDENZA, VENTI DI...
    Recenti
    • Prova a dire “Cuddrurieddru”

      MANGIA GRAECIA
      10 dicembre 2019
    • E tu lo sai a cosa serve il tuo voto?

      E tu lo sai a cosa serve il tuo voto?

      Mario Giordano
      5 dicembre 2019
    • “Bacala(CS)” ( *riferimento al Veneto in cui non usano le doppie*)

      MANGIA GRAECIA
      3 dicembre 2019
    • CULTURA POP
      • MUSICA
      • LIBRI
      • ARTE
      • CINEMA & TEATRO
    • TENDENZE
      • Eat. Drink. Fun
      • Healthy & Beauty
      • Sport
      • Moda
    • INNOVAZIONE
    • Appunti di economia
    • Appunti di diritto
  • PUNTI DI VISTA
    In evidenza
    • Berlino è di nuovo Berlino 30 anni dopo

      Gilda Francesca De Rose
      8 novembre 2019
      IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
    Recenti
    • Opere pubbliche, arriva il débat public

      Mario Mendillo
      12 dicembre 2019
    • Cile: le ragioni delle proteste e le non-ragioni della repressione

      Claudia Donato
      11 dicembre 2019
    • Potere d’acquisto e ricchezza: boomer vs millenial

      Maria Teresa Pedace
      11 dicembre 2019
    • I volontari di Venezia

      Monica Salvatore
      9 dicembre 2019
    • Ti pago in visibilità

      Rosamaria Trunzo
      9 dicembre 2019
    • Lettera alla Mia Depressione

      Venti
      7 dicembre 2019
  • PHOTO GALLERY
  • (E)VENTI
    In evidenza
    • Innovazione e sostenibilità nel settore del Food & Beverage

      Venti
      6 settembre 2019
      (E)VENTI, IN EVIDENZA, VENTI DI...
    Recenti
    • La Palestina all’Onu

      Claudia Donato
      29 novembre 2019
    • Oktoberfest Calabria: “una festa per tutti”

      Martina Vetere
      29 ottobre 2019
    • Un TED per dare valore alla Calabria

      Chiara Allevato
      13 settembre 2019
    • VOGLIO FARE IL MUSICISTA

      Venti
      10 gennaio 2019
    • Per chi non vuole più avere paura del buio

      Martina Vetere
      18 dicembre 2018
    • Voglio fare lo scrittore – conoscere l’editoria e le sue forme innovative

      Venti
      23 aprile 2018
  • PROGETTI
    • Venti dal Sud
      • COS’E’ VENTI DAL SUD
      • IL MANIFESTO
    • Arti & Mestieri 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – I Edizione
        • SCOPRI GLI ARTISTI
        • Chi ha parlato di Arti e Mestieri 2.0
        • IL VIDEO UFFICIALE DI ARTI & MESTIERI 2.0
      • Arti & Mestieri 2.0 – II Edizione
        • Video promo
        • CHI HA PARLATO DI ARTI E MESTIERI – II EDIZIONE
        • Le foto di Arti & Mestieri 2.0
  • OPEN
  • Menu logo
Breaking
  • Opere pubbliche, arriva il débat public
  • Cile: le ragioni delle proteste e le non-ragioni della repressione
  • Potere d'acquisto e ricchezza: boomer vs millenial
  • Prova a dire "Cuddrurieddru"
  • I volontari di Venezia
 logo
  • NEWSLETTER
    • 2019 #1
  • ASSOCIARSI
  • SELEZIONI
  • PARTNERSHIP
  • CONTATTI
  • TEAM
  • Chi siamo

Attualità

Home
PUNTI DI VISTA
Attualità

Cile: le ragioni delle proteste e le non-ragioni della repressione

Claudia Donato
11 dicembre 2019
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
Esattamente un anno fa mi trovavo a Santiago del Cile per ragioni di studio: stavo svolgendo un semestre accademico all’estero con il progetto Overse...

Potere d’acquisto e ricchezza: boomer vs millenial

Maria Teresa Pedace
11 dicembre 2019
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA
Sono trascorsi più di dieci anni dall’inizio di una crisi economica che ha lasciato dietro di sé effetti negativi ancora tangibili: stagioni economic...

I volontari di Venezia

Monica Salvatore
9 dicembre 2019
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
L’Italia è un paese ad alto rischio idrogeologico, si sa bene, e per la sua posizione e conformazione è esposta a terremoti, allagamenti e altri even...

Ti pago in visibilità

Rosamaria Trunzo
9 dicembre 2019
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
Quando i contatti personali prendono il posto del vile denaro. La modernità si nutre di paradossi, ne siamo ben consapevoli. Camminano tranquillame...

Sappiamo chi è Stato, adesso tocca a Denis

Osvaldo Vetere
4 dicembre 2019
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
Finalmente giustizia è stata fatta. Ci sono voluti ben dieci anni ma la giustizia ha fatto il suo – lunghissimo – corso e si è così arrivati alla ver...

Il Movimento delle Sardine: L’Italia che si desta e non ci sta

Mario Giordano
3 dicembre 2019
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
Solitamente le idee più strane e assurde mi vengono di notte, quando la mente pensa e ripensa in un ritmo incessante e caotico, ma solitamente non ne...

“sii positivo”

Luigi Sprovieri
1 dicembre 2019
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA
Giorgio, 27 anni.Anita, 24 anni. 14 dicembre 2018 Splende il sole su Roma oggi, via Ottaviano è affollata, la gente corre in preda al panico pe...

Dalla banca digitale al digitale divenuto banca

Fabio Bartolo
26 novembre 2019
Attualità, IN EVIDENZA, VENTI DI...
Quelli che stiamo vivendo sono giorni destinati a segnare il destino di una delle invenzioni che più hanno segnato il corso della storio dell’uomo: i...

Violenza di genere, unite per dire basta

Maria Teresa Pedace
26 novembre 2019
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA
Ricorre oggi la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne istituita, come dichiarato dal Segretariato ONU, «partendo dall’assunto che la...

Quanto costa “scendere giù” a Natale

Monica Salvatore
25 novembre 2019
Attualità, IN EVIDENZA, PUNTI DI VISTA, VENTI DI...
Il divario, tra il nord e il sud dell’Italia, salta all’occhio guardando una cartina dei mezzi di trasporto ferroviari o aerei. I collegamenti, sopra...
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 10
© 2016 VENTI - Associazione culturale Venti - Via Monte Santo n. 25, Cosenza, 87100 - C.F. 98116300785
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio e gli stessi cookie.OkLeggi di più